OSTEOPATIA

L’osteopatia è un sistema di valutazione e trattamento basato sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, etc…), e non prevede l’uso di farmaci. Attraverso modalità non manipolative e/o manipolazioni dolci ma specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione e il trattamento di disturbi che interessano non solo l’apparato neuro-muscolo-scheletrico (artrosi, post trauma, problemi posturali), ma anche cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l’osso sacro) e viscerale (azioni sulla funzionalità degli organi e dei visceri). L’osteopatia considera il sintomo un campanello di allarme e mira all’individuazione della causa alla base della comparsa del sintomo stesso. L’individuo è quindi considerato nella sua globalità: ogni parte costituente la persona (psiche inclusa), è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura, dunque, l’equilibrio psicofisico e il benessere. Opera a 360° dal neonato (problematiche del post parto e della prima infanzia, supporto nel trattamento dei DSA) in gravidanza, nei problemi di sviluppo dell’adolescente, problemi riguardanti l’apparato stomatognatico e di malloclusione, emicranie, disturbi dell’apparato digerente, artrosi, nevralgie, lombalgie di diversa origine, esiti d’interventi chirurgici dell’apparato muscolo scheletrico e non, grazie agli interventi specifici operati dai nostri esperti terapeuti si riattivano le capacità di autocura e autoregolazione presente in ogni individuo. (Attività svolta individualmente previo contatto telefonico).